Skip to content


Identikit di un cyber-stalker: le faide!

Questo è uno della serie di post che FaS ha composto su questa materia. Li ripubblico per conservarne memoria. Non necessariamente quanto scritto riflette la mia opinione.

>>>^^^<<<

Sappiamoquanto sia difficile dover subire aggressioni dai cyberstalkers. Tuttavia dobbiamo approfondire anche questo capitolo perché lo riteniamo necessario.

Il vostro modo di stare nel web influenzerà, positivamente o meno, chi in un modo o nell’altro avrà contatti con voi. La stessa cosa d’altro canto avviene nella realtà.

Ci sono tanti modi di difendersi e per trovare le “prove” di atti persecutori compiuti contro di voi attraverso internet, alcuni li abbiamo elencati, altri restano da descrivere, riguardano la sfera più tecnica, che speriamo di avere modo di spiegare più in là.

Continued…

Posted in Cyberstalking, Ricerche 2010.


Identikit di un cyberstalker: certi uomini ritengono che le donne nel web siano tutte puttane!

Questo è uno della serie di post che FaS ha composto su questa materia. Li ripubblico per conservarne memoria. Non necessariamente quanto scritto riflette la mia opinione.

>>>^^^<<<

Fanno male quelli che dicono di non trovare nulla di reale nel mondo virtuale. Il web è lo specchio, il riflesso più fedele, della società in cui viviamo.

Le persone che popolano il web sono le stesse che vedi ogni giorno per le strade, solo che spesso in strada non le vedresti fare o dire mai quello che fanno e dicono nel web.

Internet diventa il mondo del sommerso, quello in cui molti pensano di poter liberare tentazioni nascoste. Non è necessario sorridere al proprio datore di lavoro o ai propri dipendenti. Non è necessario manifestare “gentilezza”. Non è necessario vedere le persone in quanto persone. Non lo è per alcuni. Lo è invece certamente per noi.

Continued…

Posted in Cyberstalking, Ricerche 2010.