Skip to content


Cyberstalking: come individuarlo e difendersi!

Questo è uno della serie di post che FaS ha composto su questa materia. Li ripubblico per conservarne memoria. Non necessariamente quanto scritto riflette la mia opinione.

>>>^^^<<<

Cyberstalking è l’uso di internet per inseguire, pedinare, assediare, diffamare, minacciare, opprimere, molestare una persona, un gruppo di persone riunite in un soggetto, un raggruppamento politico (per esempio una unica organizzazione femminista).

Può comprendere la diffamazione, il costante controllo delle azioni virtuali delle persone molestate, le minacce, il furto di identità, un danno provocato a dati, pagine, siti delle persone molestate, la sollecitazione di una attenzione che le persone molestate non vogliono concedere, la raccolta di informazioni al fine di molestare.

Continued…

Posted in Cyberstalking, Ricerche 2010.


Identikit dei cyber-stalkers: tifoserie e fun club!

Questo è uno della serie di post che FaS ha composto su questa materia. Li ripubblico per conservarne memoria. Non necessariamente quanto scritto riflette la mia opinione.

>>>^^^<<<

Abbiamo già descritto le modalità attraverso le quali il singolo cyber stalker o più cyber stalkerspossono perseguitarvi via web. Abbiamo anche raccontato che i cyberstalkers, almeno quelli che non hanno grandi preparazioni tecniche, non godono di nessuna impunità perché anche sotto falso nome sono assolutamente individuabili.

Abbiamo chiarito anche come il web sia un luogo frequentato da chiunque, nel quale potreste incontrare qualunque tipo di persona, dalla più buona a quella più cattiva, colpevole, nella vita reale, di crimini terribili quali la pedofilia e la violenza sulle donne, solo per citarne alcuni. Persone che scambiano sovente il garantismo con l’impunità.

Persino i latitanti per delitti commessi dalla criminalità organizzata sono talmente sciocchi da farsi un profilo su facebook, che se sotto falso nome e senza particolari esibizioni di se possono gestire in tutta tranquillità, se invece è definito con il nome reale, così
come è già accaduto, serve ad acchiappare il fuggiasco.

Continued…

Posted in Cyberstalking, Ricerche 2010.