Questo è uno della serie di post che FaS ha composto su questa materia. Li ripubblico per conservarne memoria. Non necessariamente quanto scritto riflette la mia opinione.
>>>^^^<<<
Abbiamo già parlato di come individuare e difendersi dal singolo cyber stalker.Ma capita, talvolta che i cyber stalkers siano più d’uno, agiscano di comune accordo, allo scopo di perseguitarvi, intimidirvi, diffamarvi, minacciarvi, farvi violenza. In questo caso per comodità definiremo il fenomeno: squadrismo.
Lo squadrismo è una aggressione sistematica, istigata, progettata e organizzata ai danni di qualcuno che taluni ritengono meritare la “vendetta” o la “punizione” dei cyberstalkers.
In termini legali non troverete nulla che si riferisca a questa parola in rapporto a queste finalità. L’aggressione di gruppo, finanche lo stupro di gruppo, viene ancora addebitato al “branco” in rapporto alla responsabilità dei singoli. Nei procedimenti separati, per esempio, ci si riferisce allo stupro di gruppo attribuendo pene diverse a seconda di chi ha compiuto una penetrazione, di chi l’ha compiuta ma non è arrivato all’orgasmo, di chi non è riuscito a compierla e di chi faceva solo il palo per badare che non arrivasse qualcuno. Come se tra tutti questi ruoli ci fosse differenza rispetto alla finalità che si proponevano.