Skip to content


Contro la sottomissione

Quante volte vi siete sentite dire di “calmare i bollenti spiriti”, togliervi i “grilli per la testa”, “abbassare la cresta”?

Quante volte avete trovato un uomo che apostrofava negativamente il vostro sguardo diretto, le vostre parole chiare, il vostro portamento sicuro?

Le donne nascono per camminare e correre, spesso camminano prestissimo, erette, fiere, per raggiungere le loro prime mete.

Non passa molto tempo da allora che già qualcuno corregge quella posa perchè le donne piacciono ricurve, sottomesse.

Secoli di educazione sessista hanno deciso che le donne dovevano innanzitutto imparare “l’umiltà” e nel gergo misogino “umiltà” sta per sottomissione.

Continued…

Posted in Racconti 2010, Storie violente.


Roghi virtuali

Una volta c’erano le donne senza vita, amore, obiettivi. Arrivavano in quell’età in cui capivano che non potevano essere altro che quello: una cosa mediocre, senza genio, senza nessuna originalità e allora prendevano a odiare qualcuna che invidiavano profondamente perchè sembrava più fortunata di loro. Nessuna evoluzione professionale, forse persino la precarietà, nessuna gratificazione, dover sempre leccare il culo a qualcuno, peggio se era una donna, per tentare di esistere e guadagnare qualche soldo. Nessuna dimensione privata, nessun amore, la pelle arida, la bocca asciutta, capacità seduttiva zero, nei lineamenti si leggeva il veleno, le curve delle rughe, gli occhi un po’ sfuggenti di chi ha un privato irrisolto, sorrisi rigidi. Nessuna sensualità perchè i sensi si perdevano nel grigiore delle giornate.

Una volta questo tipo di donna la trovavi riunita ad altre comari a orchestrare sgambetti, a uccidere vite, eliminare speranze, censurare sogni. Le chiamavano zitelle, vedove, roba acida che veniva identificata con persone profondamente infelici perchè non avevano accanto un uomo (o ce l’avevano e non le soddisfava). Invece lo erano perchè non avevano se stesse. Non avevano forza e coraggio di uscire dalle proprie galere. Così impedivano alle altre di gestire le proprie vite.

Continued…

Posted in Cyberstalking, Ricerche 2009, Violenza delle donne.

Tagged with , , , , .