Ce l’aveva nel cuore. La resistenza, dico. L’opposizione alle ingiustizie. La reazione contro la violenza.
Lei c’era quando sua madre fu colpita per la prima volta. La vide accasciarsi e restare immobile per terra.
Hai sempre paura di non vederla tornare in vita. La vedi morire un pochino, ogni volta un po’ di più. E muori anche tu.
Perché trattieni il fiato fino a che a lei quel fiato non torna. Mentre quell’uomo che sta ancora con il pugno chiuso ti guarda minaccioso e poi la sua espressione cambia, come per dire che non poteva farne a meno.