Skip to content


Quelle donne del sud che nessuno vuole vedere

Continued…

Posted in Racconti 2009, Racconti palermitani.

Tagged with , , , , .


La comparsa

La signora Brunetta comincia la sua giornata davanti allo specchio. Aggiusta la pettinatura, una ripassata al trucco, indossa l’abito a fiori. Oggi le hanno detto di essere primaverile. Dovrà sorridere ed esprimere gaiezza. Alla stessa ora usciranno da casa anche la signora Minerva, la vedova Calenda e la signorina Traluzzi. Dovranno sorridersi l’un l’altra e scambiare qualche parola di cortesia.

Il quartiere è conosciuto come la meta del buonumore. La prima telecamera di sicurezza è posizionata sulla parete della banca. Le comparse entrano in scena precisamente in quel luogo alle 10 in punto. Poi c’è la videosorveglianza del gioielliere. E ancora: quella del supermercato e perfino dell’ortolano. Figurarsi che il fruttarolo ha richiesto una doppia scena pagando la speciale quota sponsor. Tutto sarà trasmesso in prima serata al reality citizen di tele security.

La signora Brunetta gode di ottima fama: in sala regia, al comando dei vigili urbani, hanno sempre un apprezzamento da rivolgerle. Lei è un animale da palcoscenico. Esce da casa e diventa un’altra. Le viene naturale. Ci vuole un certo talento per improvvisare così.

Continued…

Posted in Antiautoritarismo, Racconti 2009, Racconti Editi.

Tagged with , .