Skip to content


Identikit dei cyberstalkers: a proposito di chi vuole mettere a tacere voci critiche!

Questo è uno della serie di post che FaS ha composto su questa materia. Li ripubblico per conservarne memoria. Non necessariamente quanto scritto riflette la mia opinione.

>>>^^^<<<

Tutte le volte che qualcuno critica una idea, una azione, una iniziativa, che per taluni costituisce una ricchezza, intesa nel senso di un business, un mezzo che produce denaro, dunque un dogma che va inteso in quanto tale e che perciò non può essere criticato, pena la persecuzione per eresia, avvengono più o meno le stesse cose.

Tra queste ci concentreremo sui metodi di persecuzione via web perché costituiscono le modalità del cyberstalking.

In generale però è bene dire che la persecuzione consta di tanti elementi, anche fisici. Se qualcuno vuole convincervi a cambiare idea e a stare zitto può usare molti modi.

Continued…

Posted in Cyberstalking, Ricerche 2010.


Peni 2.0

Abbordaggio classico su una pubblica chat – una tra le più popolari – da parte di un maschio predisposto al sesso autoctono:

1° conversazione:

– Hai la webcam?

– Si.

– Vuoi vedere il mio cazzo?

– No, grazie, troppo gentile ma ho già cenato.

– Mi fai vedere qualcosa?

– Giusto un dito, quello medio.

– Troia.

– Si hai ragione, che posso farci. Mi viene naturale.

Continued…

Posted in Racconti 2010, Satira, Sesso racconti.