Questo è uno della serie di post che FaS ha composto su questa materia. Li ripubblico per conservarne memoria. Non necessariamente quanto scritto riflette la mia opinione.
>>>^^^<<<
Quante sono le donne che nel web hanno una pagina, un blog, un sito, un riferimento myspace, youtube, o altro? Scommettiamo siano davvero tante.
Quello che voi fate in rete viene solitamente indicizzato sui canali di ricerca. Tra questi google è quello più usato.
Il vostro spazio sul web può stare tra i primi dieci risultati di una pagina in un qualunque canale di ricerca o può non essere trovato mai.
Cosa c’entra il cyberstalking con questo? C’entra perché chi ha nozioni di questioni tecniche sa che tu e il tuo spazio sul web sarete visibili fintanto che ci saranno altri che ti linkeranno, parleranno di te (nel bene e nel male), ti renderanno visibile e dunque in qualche modo in grado di veicolare contenuti condivisi.